pasemplice.it

Benvenuti in PAsemplice.it: proviamo a semplificare la Pubblica Amministrazione partendo dal basso.

Domande e Risposte

Risposte alle domande più frequenti rivolte alla Pubblica Amministrazione italiana.

Tutte le FAQ

Domande alla PA

Visita la sezione dedicata alle risposte alle domande più frequenti poste alla PA.

Risposte alle domande più comuni (FAQ: Frequently Asked Questions).

Guarda tutte le aree tematiche.

Servizi

Elenco dei servizi interattivi (fruibili via web) della Pubblica Amministrazione italiana.

Tutti i servizi

Servizi web della PA

Visita la sezione dedicata ai servizi interattivi (web) offerti dalla Pubblica Amministrazione.

Strumenti web per la soluzione dei problemi più comuni.

Guarda l'elenco dei servizi web.

Contatti PA

Elenco informazioni sulle Amministrazioni Pubbliche (PEC, telefono, email, etc.).

Vai ai contatti PA

Contatti PA

Visita la rubrica contatti e indirizzi riguardante le amministrazioni della PA.

Numeri di telefono, posta elettronica certificata, email e contatti dei responsabili.

Rubrica PA

Trova indirizzo e contatti (telefono, email, etc.) di un ufficio della Pubblica Amministrazione.

Vai alla rubrica

Esempio di risposta alle domande più frequenti

I lavoratori extracomunitari hanno diritto a percepire l’assegno per il nucleo familiare? Per quali familiari?

Si, l'assegno per il nucleo familiare, è erogato, su domanda, ai lavoratori extracomunitari, ad eccezione di quelli con contratto di lavoro stagionale. L'assegno spetta al lavoratore per i seguenti familiari:
- se il Paese di provenienza del lavoratore straniero non ha stipulato con l'Italia una Convenzione in materia di trattamenti di famiglia, solo i familiari residenti in Italia;
- se il Paese di provenienza del lavoratore straniero ha stipulato con l’Italia una Convenzione in materia di trattamenti di famiglia, i familiari residenti all'estero;
- se il lavoratore straniero ha la residenza legale in Italia ed è stato assoggettato ai regimi previdenziali di almeno due Stati membri, pur non essendoci alcuna convenzione, per i familiari residenti all’estero;
I Paesi che hanno stipulato con l’Italia una Convenzione in materia di trattamenti di famiglia sono: Capoverde, Croazia, ex-Jugoslavia, Monaco, San Marino, Svizzera e Tunisia.
Per ulteriori approfondimenti: INPS Assegno al Nucleo familiare

Anagrafica degli uffici (48850), servizi interattivi (461) e risposte alle domande più frequenti (1). Per scoprire invece quanto incassano e quanto spendono gli enti pubblici italiani, segnaliamo questo portale sulla trasparenza: opensoldipubblici. Buona navigazione in PASemplice.