Cittadini e vita pubblica
- In che modo è possibile riconoscere un prodotto contraffatto? Nel caso di avvenuta contraffazione a chi ci si può rivolgere?
- Dovrei redigere il mio Curriculum Vitae in formato europeo. Che cos'è e dove posso trovare il modello da utilizzare?
- Per viaggiare all'estero con il proprio cane, l'animale deve essere munito di passaporto?
- Per acquistare un motorino nuovo, quali sono le procedure per il rilascio dei certificati di circolazione e per le targhe dei ciclomotori?
- Dove è possibile per gli italiani che vivono all'estero reperire informazioni su RAI Internazionale e la sua programmazione?
- Alcune università italiane organizzano corsi di laurea in lingua e cultura italiana per stranieri. Sono previsti corsi online? Dove è possibile trovare informazioni dettagliate? Quali requisiti è necessario possedere per poter essere ammessi a questi corsi?
- Dove si possono trovare i testi dei Trattati Europei?
- Per la mia tesi di laurea devo prendere visione di alcuni documenti storici del Governo italiano: a chi posso rivolgermi?
- Dove è possibile trovare informazioni sui risultati delle consultazioni elettorali, anche per gli italiani residenti all'estero?
- Cittadina americana deve richiedere il visto per l'Italia per il periodo di un mese per motivi di lavoro. A chi rivolgersi?
- Cittadino burkinabé per venire in Italia, per turismo, è obbligato a richiedere il visto all'autorità italiana?
- Dove si richiede il permesso di soggiorno?
- Si può richiedere il duplicato di un passaporto in corso di validità smarrito o rubato o se le pagine sono esaurite?
- Cosa è la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà?
- Una donna immigrata, vittima di sfruttamento, a chi può chiedere aiuto?
- Quali novità ha introdotto la segnalazione certificata di inizio attività (SCIA)?
- Dove si possono trovare informazioni sui finanziamenti europei destinati al settore dell'istruzione?
- Quale legge regolamenta lo scioglimento e la sospensione del Consiglio comunale e il commissariamento del Comune?
- A chi rivolgersi per segnalare disservizi sulla linea ferroviaria Tirano-Saint Moritz, che collega quindi la Regione Lombardia alla Regione dell'Engandina in Svizzera?
- A chi è possibile rivolgersi per informazioni sui programmi EGNOS e GALILEO?
- In Europa quale ente è impegnato sul controllo e rischio delle malattie infettive?
- Come e quando utilizzare l'autocertificazione per i veicoli?
- Le patenti di guida rilasciate dagli Stati membri della CE sono equiparate alle corrispondenti patenti di guida italiane?
- E' possibile per un minore, adottato cambiare nome?
- Cittadino extracomunitario sposato con cittadina italiana: cosa fare per ottenere la cittadinanza italiana?
- I ragazzi con cittadinanza non italiana hanno diritto all'istruzione nel nostro Paese?
- Passaporto, carta d'identità, codice fiscale, patente di guida, patente nautica, tessera sanitaria, autorizzazioni di polizia che tipo di documenti sono?
- Possono essere ammessi a frequentare i corsi di lingua italiana organizzati nell'ambito degli Accordi di programma con le Regioni e Province autonome per immigrati extracomunitari regolarmente residenti in Italia anche i richiedenti asilo e rifugiati politici in attesa di permesso di soggiorno?
- Dove si possono reperire dati sulle tossicodipendenze nei vari Paesi europei?
- Chi può fornire informazioni sulla privativa comunitaria per ritrovati vegetali?
- Come è possibile registrare un marchio comunitario senza doverlo fare in tutti i singoli Paesi dell'UE?
- Vorrei aprire una tabaccheria, cosa devo fare per avere la licenza?
- E' possibile convertire il permesso di soggiorno per motivi di studio in permesso di soggiorno per lavoro subordinato?
- Dove è possibile trovare informazioni sulla politica europea in materia di armamenti?
- A chi deve rivolgersi uno straniero per trasferirsi in Italia per avviare un'attività imprenditoriale?
- Come è possibile contattare il Presidente del Consiglio dei Ministri?
- Come si presenta reclamo per un disservizio di Poste Italiane?
- Quali sono le qualificazioni necessarie in Italia per svolgere le mansioni d’infermiere?
- A chi è possibile rivolgersi per ottenere immagini via satellite della Terra?
- E' possibile consultare ricerche in merito a temi connessi alla sicurezza e alla difesa europea?
- Ci sono uffici che possano assistere lo straniero nella corretta compilazione delle istanze per il rinnovo o il rilascio del permesso di soggiorno o del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo?
- A chi bisogna rivolgersi per avere informazioni sullo stato di una pratica di immigrazione?
- Ai fini dell'ingresso in Italia per motivi di turismo, affari, visita e studio è necessario richiedere il permesso di soggiorno?
- I cittadini stranieri regolarmente soggiornanti, assunti da meno di un anno e pertanto privi di una certificazione di redditi già percepiti, possono presentare richiesta di ricongiungimento familiare?
- A chi ci si può rivolgere per ottenere i dati relativi alla criminalità in Europa?
- Dove posso trovare le offerte di lavoro presso l' Unità di cooperazione giudiziaria dell'Unione europea (EUROJUST)?
- Come si può accedere ai documenti e agli atti della Pubblica Amministrazione?
- Entro quale termine deve concludersi il procedimento d'accesso ai documenti e agli atti della Pubblica Amministrazione?
- Come è possibile aderire al progetto Reti Amiche?
- Dove posso trovare informazioni sui bandi degli appalti pubblici dell'Unione europea?
- I cittadini stranieri titolari di permesso di soggiorno per attesa cittadinanza, possono svolgere attività lavorativa in Italia?
- Lo straniero quale procedura deve seguire per ottenere un permesso di soggiorno per cure mediche?
- E’ possibile far subentrare un datore di lavoro ad un altro nel caso in cui questi, dopo aver fatto richiesta di assunzione, nelle more del rilascio del nulla osta, non sia più interessato ad assumere?
- E' possibile convertire il permesso di soggiorno per motivi di studio in permesso di soggiorno per lavoro autonomo?
- Come fare se l'amministrazione pubblica non accoglie la richiesta di accesso ai documenti amministrativi?
- Quali sono i casi in cui le dichiarazioni sostitutive non sono ammesse?
- Le informazioni contenute nelle "dichiarazioni sostitutive" devono essere acquisite d'ufficio dalle pubbliche amministrazioni?
- Cosa si intende per autenticazione di una copia di documento? Come si forma la copia? Come si autentica la copia di un documento?
- Per quali familiari è previsto il ricongiungimento familiare?
- E’ possibile richiedere la correzione di errori riscontrati in atti catastali e imputabili all’ufficio?
- Vige l'obbligo di presentazione di domanda di volture nel caso di variazione delle titolarità sugli immobili urbani o rurali?
- Come è possibile sapere se una direttiva comunitaria è stata recepita negli altri stati membri?
- Cos'è il marchio europeo e come ottenerlo?
- Come è possibile ottenere un brevetto europeo o internazionale?
- Il titolare di permesso di soggiorno rilasciato per motivi religiosi può chiederne la conversione in permesso di soggiorno per lavoro subordinato?
- Sono uno straniero titolare di un permesso di soggiorno. Dopo quanto tempo dall’ottenimento dello stesso posso presentare richiesta di ricongiungimento familiare?
- A chi rivolgersi per il rilascio della certificazione dell’idoneità alloggiativa per ottenere il ricongiungimento familiare?
- Il figlio di uno straniero che raggiunge la maggiore età dopo essersi ricongiunto con il genitore, può rimanere in Italia?
- E' possibile convertire il permesso di soggiorno per cure mediche e per gravidanza in permesso di soggiorno per motivi familiari
- La carta d'identità, con validità di 5 anni, oggi in scadenza, viene automaticamente portata ad una scadenza a 10 anni?
- Quale documentazione bisogna allegare alla domanda di partecipazione per il Servizio civile nazionale?
- Come è possibile reperire le circolari del Dipartimento Funzione Pubblica?
- Secondo quali procedure gli Enti possono accreditarsi al Servizio civile nazionale?
- Quali sono i requisiti che la madre deve avere per poter ottenere l'assegno di maternità dello Stato?
- Come si può accedere alla consultazione delle biblioteche europee?
- Sono un giovane imprenditore. Esistono programmi europei di scambio per imprenditori?
- Quale documentazione occorre produrre per richiedere il permesso di soggiorno per motivi di adozione?
- Quale normativa, oltre alla Legge 5 febbraio 1998, n. 22 disciplina l'esposizione delle bandiere?
- Dove è possibile trovare informazioni sulle politiche europee concernenti l'integrazione dei migranti e conoscere, eventualmente, se a tal riguardo esistono specifici finanziamenti?
- Dove e' possibile trovare informazioni relative alla Politica Agricola Comune (PAC) e ai bandi di gara nel settore dell'agricoltura e dello sviluppo rurale?
- Dove posso trovare informazioni relative al programma Life dell'Unione europea?
- Dove posso trovare informazioni relative ai finanziamenti europei nel settore dell'energia?
- Dove si possono trovare informazioni relative ai programmi europei nel settore della cooperazione giudiziaria in ambito civile e penale all'interno dell'Unione europea?
- Dove posso trovare informazioni sui finanziamenti europei per le imprese nel settore del turismo?
- Sono validi i valori bollati espressi in lire, lire-euro ed euro?
- Come richiedere il Permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo (ex carta di soggiorno)?
- Chi può richiedere il Permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo (ex carta di soggiorno)?
- Un cittadino extracomunitario quali documenti deve produrre per richiedere la carta di soggiorno in qualità di familiare di cittadino UE?
- Dove è possibile trovare informazioni sui fondi strutturali dell'Unione Europea?
- Come si riconoscono gli sportelli che aderiscono al progetto “Reti Amiche”?
- Chi è titolare del marchio “Reti Amiche”?
- Come deve essere utilizzato il marchio "Reti amiche"?
- Dove è possibile trovare informazioni sui finanziamenti europei nel settore della ricerca?
- Dove si possono trovare informazioni sui finanziamenti europei nel settore della salute e della protezione dei consumatori?
- Dove si possono trovare informazioni sui finanziamenti della Commissione europea nel settore del commercio?
- Dove si può consultare la guida europea per le modalità di importazione di prodotti e servizi da Paesi Terzi?
- Dove si possono trovare le tariffe applicabili nel settore commerciale nei Paesi al di fuori dell'Unione europea?
- Dove è possibile consultare le statistiche europee nel settore commerciale?
- Dove si possono trovare informazioni relative a dazi, imposte e tariffe applicabili nei diversi Paesi del mondo?
- Chi rilascia i certificati attestanti la condizione di “orfano di guerra”?
- Come è possibile denunciare un caso di cattiva amministrazione da parte di un'istituzione europea?
- Dove è possibile trovare le informazioni relative ai finanziamenti della Commissione europea nel settore degli aiuti umanitari?
- Dove è possibile trovare le statistiche relative ai Paesi membri dell'Unione europea?
- Dove si possono trovare le pubblicazioni ufficiali dell'Unione europea?
- A chi si segnala un caso di frode a livello europeo?
- Cosa fare se la tessera sanitaria sta per scadere?
- Sono previste agevolazioni in favore degli elettori disabili per consentire l'esercizio del diritto di voto nelle consultazioni elettorali?
- Un cittadino italiano residente all’estero può intestarsi un veicolo in Italia?
- Un cittadino italiano che risiede all'estero che procedura deve seguire per iscriversi all'AIRE?
- Se si smarrisce la Carta d'Identità cosa bisogna fare per ottenere un duplicato?
- Dove è possibile trovare informazioni sulla politica regionale dell'Unione Europea?
- Dove posso trovare informazioni pratiche per aprire un'impresa in Europa?
- Dove è possibile trovare informazioni sui diritti dei cittadini che si spostano all'interno dell'Unione europea?
- Cittadini comunitari che richiedono l'iscrizione anagrafica quale documentazione devono produrre?
- Chi provvede all'annotazione della sentenza di divorzio?
- E' possibile plastificare la carta d'identità per evitare che si deteriori?
- Cittadina di origine italiana coniugata con cittadino americano vive negli USA: all'atto della scelta della nazionalità ha scelto quella americana. Può tornare in possesso della nazionalità italiana, mantenendo quella americana?
- Cittadina di origine paraguayana in Italia per ricongiungimento familiare e in attesa del rinnovo del permesso di soggiorno può rientare nel suo paese per un breve periodo?
- Cosa bisogna fare per rinunciare alla cittadinanza italiana?
- Chi può presentare una denuncia alla Commissione europea per segnalare una misura contraria ai principi del diritto comunitario?
- Quando si applica la direttiva europea sulla protezione dei dati?
- Quali norme fiscali si applicano se si acquistano dei beni, per uso personale, in un altro Paese dell'Unione Europea?
- In caso di licenziamento un lavoratore extracomunitario, legalmente soggiornante in Italia, rischia la revoca del permesso di soggiorno?
- In quali Paesi sono in vigore le norme europee di coordinamento per i diritti pensionistici?
- Dove si possono trovare informazioni relative alle prestazioni di invalidità vigenti nei Paesi dell'Unione europea?
- Qual è il sistema di protezione sociale vigente in Europa?
- Se un elettore non vota per la terza volta consecutiva perde il diritto al voto?
- E' possibile fare lo scrutatore anche se non si ha presentato domanda?
- Cosa si deve fare in caso di smarrimento della tessera elettorale?
- Come sapere dove recarsi per votare?
- Come sono regolati i permessi dal lavoro in caso di assenza per lo svolgimento delle funzioni di scrutatore in un seggio elettorale?
- Gli onorari spettanti ai componenti degli Uffici Elettorali nominati per le operazioni di voto vanno dichiarati?
- Cosa bisogna fare per essere nominati scrutatori di seggio elettorale?
- I malati intrasportabili possono votare a domicilio?
- A chi rivolgersi per problematiche inerenti l’applicazione del diritto comunitario in tema di riconoscimento delle qualifiche professionali?
- Un dipendente di Poste Italiane può svolgere il ruolo di scrutatore?
- Nel caso in cui si vende un veicolo ad uno straniero, che esporterà il veicolo all’estero, chi può radiare il veicolo dal Pubblico Registro Automobilistico (PRA)?
- Cosa fare per ottenere l’autorizzazione per l'apertura di un passo carrabile?
- A chi fare la domanda di rilascio del codice fiscale?
- I cittadini neocomunitari (rumeni e bulgari) devono chiedere il nulla osta per ricongiungimento per farsi raggiungere dai familiari?
- Dove si può reperire l'elenco delle onorificenze che possono essere concesse dalla Repubblica Italiana?
- Cosa fare se la tessera sanitaria contiene dati anagrafici errati?
- Cosa fare in caso di procedimento di cancellazione anagrafica per irreperibilità?
- Cosa fare in caso di matrimonio civile con una persona straniera che non conosce la lingua italiana?
- Come è possibile cancellare dallo stato di famiglia un figlio che si sposa e si trasferisce all'estero?
- Che differenza c'è tra un certificato di stato di famiglia e un certificato storico di stato di famiglia?
- Per non comparire più nello stato di famiglia dei propri genitori è necessario cambiare residenza?
- Chi può rilasciare la certificazione della conoscenza della lingua italiana come lingua straniera?
- E' possibile la proroga della Carta di Identità in un comune diverso da quello che l'ha emessa?
- E' possibile, in seguito ad una richiesta di accesso ad atti amministrativi, che il Responsabile dell'Ufficio competente autorizzi l'accesso ai documenti richiesti, rendendo però illeggibile e indecifrabile la firma della persona che ha sporto denuncia a carico del richiedente?
- Cosa si deve fare per avere l’estratto dell'atto di nascita con i nomi dei genitori?
- Per sposarsi in Italia con un cittadino straniero quali certificati o documenti occorre presentare?
- Quale procedura seguire per scegliere o cambiare il medico di famiglia?
- Quali sono le condizioni generali per l'espletamento del servizio postale?
- La patente italiana è utilizzabile anche all'estero?
- Quale è la procedura per il cambiamento del nome e/o del cognome?
- Nel procedimento amministrativo riguardante il rinnovo della licenza (foglina) per il porto di pistola, per "data del rilascio" deve intendersi quella dell'avvenuta consegna all'interessato? Qualora decorrano alcuni mesi dalla trasmissione della foglina da parte della Prefettura, al momento della reale consegna all'istante, quale data deve essere presa in considerazione per la decorrenza della foglina?
- Esistono dei tempi certi per il cambio di residenza nell'ambito dello stesso Comune?
- E' possibile dare più di un nome al proprio figlio, separandoli con la virgola?
- E' possibile ritrovare o reperire informazioni su persone scomparse, nel caso in cui non si conoscano dati sufficienti? A chi ci si può rivolgere?
- Sono una cittadina extracomunitaria residente da oltre un anno in Italia. Posso guidare con la mia patente straniera?
- Come procedere per una traduzione giurata del titolo di studio rilasciato da un paese straniero?
- Cittadini italiani coniugati a Las Vegas: come registrare il matrimonio in Italia?
- Un cittadino di un paese extra UE che si reca in Italia per un breve periodo, con scalo in un paese UE che applica gli Accordi Schengen, è tenuto a presentare la dichiarazione di presenza?
- Gli invalidi civili sono esonerati dal rispetto delle code presso gli sportelli degli uffici, quali Poste italiane S.p.A., INPS, ecc.?
- Che differenze ci sono tra Carta di soggiorno e Permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo?
- Uno straniero con 2 cognomi richiedente la cittadinanza italiana, alla sua acquisizione, può mantenere il secondo cognome?
- Quali sono le procedure per la proroga della validità della carta d’identità?
- Quali sono le procedure per prorogare la validità della carta d'identità elettronica?
- E' possibile per un cittadino italiano che si trovi in Francia ottenere il rilascio di una procura notarile?
- Un figlio minorenne, non in possesso di cittadinanza italiana, l'acquista automaticamente una volta che il genitore straniero diventa cittadino italiano?
- Cosa devo fare se ho preso la residenza in Italia e sono in possesso di una patente di guida estera?
- Ad un ex cittadino residente all'estero iscritto all'AIRE, che ha rinnovato la patente italiana presso il Consolato e a cui è stato rilasciato un foglio di rinnovo senza lo sticker che viene rilasciato in Italia, può circolare liberamente nel territorio italiano oppure può esser soggetto ad eventuali contravvenzioni o al ritiro della patente di guida?
- Quali sono i requisiti previsti per la concessione della cittadinanza italiana a cittadini stranieri residenti in Italia?
- Nei concorsi pubblici costituisce titolo di preferenza essere sposati e avere figli a carico?
- Quali sono le informazioni contenute nell'atto di matrimonio e nelle annotazioni?
- A chi mi posso rivolgere per avere informazioni sullo stato di avanzamento della mia pratica di permesso di soggiorno?
- Un cittadino europeo che vuole studiare/lavorare in un altro Stato membro dell'Unione europea, dove può trovare informazioni utili?
- Quale organismo può aiutare chi è vittima di una discriminazione?
- A chi è possibile rivolgersi per una consulenza giuridica sui diritti che vengono riconosciuti dalla normativa europea? Come si sporge denuncia?
- A chi posso rivolgermi per avere una consulenza sui diritti a me conferiti dalla normativa europea?
- Sono un datore di lavoro. Dove posso trovare informazioni per ridurre gli infortuni sul lavoro?
- Qual è l' organo al quale si può segnalare una pubblicità ingannevole?
- E' possibile in caso di errori richiedere una rettifica dei dati anagrafici o dello stato civile?
- Cos'è la marcatura CE e quando deve essere apposta?
- Quale norma regola l'autocertificazione?
- Cosa fare quando viene ritirata la patente di guida estera a conducenti che risiedono in Italia da più di un anno ?
- Ho spedito molti mesi fa i punti della promozione di un prodotto, ma non ho mai ricevuto il premio; eppure si trattava di una manifestazione a premio autorizzata dal Ministero. Cosa posso fare?
- Come è possibile ottenere informazioni sull'acquisto di prodotti provenienti dall'estero e sulla loro spedizione?
- Quale trattamento economico spetta ai volontari del Servizio civile nazionale in Italia?
- E' possibile verificare, via web, se è pronto il permesso di soggiorno di cui si è fatta istanza?
- Quale è la corretta procedura per presentare proposizione di ricorso avverso gli atti catastali?
- E' obbligatorio presentare denuncia di nuova costruzione e di variazione urbana?
- Come si deve presentare la domanda per ottenere il ricongiungimento familiare?
- Sono un immigrato che vive e lavora in Italia: vorrei sapere qual è il modo più conveniente per inviare dei soldi alla mia famiglia che abita in Marocco.
- Entro quale periodo di tempo il cittadino può richiedere la propria cartella clinica in ospedale?
- Quali sono le modalità di accesso al S.I.S. - Sistema di Informazione Schengen?
- Quali sono le principali modifiche introdotte dalla normativa comunitaria in materia di passaporti per i minori?
- Che cos'è e a cosa serve il SIS - Sistema di Informazione Schengen?
- Dove è possibile trovare informazioni sulla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo?
- A chi ci si può rivolgere in caso di diniego, totale o parziale, o di differimento all'accesso agli atti?
- Quali sono le tipologie di visti per l'ingresso in Italia?
- Cosa significa autenticare la foto e qual è la normativa di riferimento?
- Immigrata, vittima di tratta, ha diritto ad un permesso di soggiorno "speciale"?
- Un cittadino straniero, residente in Italia con permesso di soggiorno per motivi di lavoro ed in procinto di andare in pensione, come può ottenere un nuovo permesso di soggiorno per continuare ad abitare in Italia senza prendere la cittadinanza?
- Vorrei sapere come si diventa mediatore linguistico e se esiste una normativa ministeriale per richiedere questa figura all'interno di una scuola pubblica.
- In caso di trasferimento presso un pensionato per anziani situato in un comune diverso da quello di residenza, cosa si deve fare per ottenere il cambio di residenza?
- Un cittadino straniero a chi può rivolgersi per avere informazioni per frequentare un corso di lingua Italiana?
- In caso di variazioni nella numerazione civica disposte dal Comune le spese per l'apposizione delle nuove targhette possono essere poste a carico dei cittadini?
- Quali sono i tempi per il rilascio del visto di ingresso in Italia per ricongiungimento familiare?
- I compensi di assessori e consiglieri comunali devono essere pubblicati sul sito istituzionale dell'ente?
- Quali sono gli importi relativi alle soglie comunitarie per la stipula di un contratto di appalto pubblico?
- Durante la procedura di regolarizzazione di lavoratori irregolari del 2009, se la persona che faceva richiesta di emersione per la sua badante moriva prima della firma del contratto di lavoro, la domanda veniva rigettata?
- In quale caso si può rinnovare il titolo di soggiorno rilasciato per turismo o per breve durata?
- Quale requisito deve avere un cittadino straniero per iscriversi al Servizio Sanitario Nazionale?
- Un cittadino straniero senza un regolare contratto di lavoro può iscriversi al Servizio Sanitario Nazionale ?
- E' possibile rinnovare il permesso di soggiorno per studio cambiando corso di laurea?
- Sono un cittadino extracomunitario che vive in Italia, cosa devo fare se voglio fare l'immatricolazione della mia auto?
- Quali sono le modalità per richiedere la Medaglia d'onore per gli ex deportati e internati?
- Un extracomunitario, residente in Italia, può richiedere la detrazione per un figlio a carico residente all'estero?
- Può un cittadino straniero, che gode dello status di rifugiato politico con tre figli minori, richiedere gli assegni familiari?
- Sto studiando in Romania per diventare infermiere, posso fare un tirocinio formativo in Italia?
- Quando un cittadino italiano residente all'estero è tenuto ad iscriversi all'AIRE?
- Quanto denaro contante è possibile portare in caso di viaggio da e per l'estero?
- Un cittadino inglese in visita in Italia, in caso di necessità, può usufruire dell'assistenza sanitaria come se fosse nel suo Paese di residenza?
- Con il permesso di soggiorno per motivi familiari è consentito lavorare o bisogna convertirlo in permesso di soggiorno per lavoro subordinato?
- Quando il permesso di soggiorno per motivi familiari scade può essere convertito in permesso di soggiorno per lavoro?
- In caso di smarrimento del permesso di soggiorno, si deve pagare il contributo?
- Il turista extracomunitario che, a seguito di un controllo delle forze dell'ordine, non esibiscisce il passaporto, è passibile di multa?
- Un turista con l'automobile in panne sull'autostrada e la colonnina SOS fuori uso, chi può chiamare per avere soccorso stradale?
- Un cittadino comunitario in visita in Italia a chi può rivolgersi per ottenere la prescrizione di alcune medicine importanti per la sua salute?
- Turisti in visita in Italia provenienti da Stati comunitari come possono usufruire dell'assistenza sanitaria?
- A quale tipo di prestazioni mediche hanno diritto i turisti in visita in Italia provenienti da Stati dell'Unione europea?
- Per un cittadino straniero che si trova in Italia, e che appartiene ad uno Stato dell'Unione Europea o dello Spazio Economico Europeo o della Svizzera, il servizio di ambulanza è gratuito?
- E' possibile portare, dall'estero, il proprio cane in Italia e quali documenti sono necessari?
- Un cittadino extracomunitario in soggiorno in Italia può guidare in Italia con la sua patente?
- Chi ha in programma un viaggio negli Stati Uniti può utilizzare il passaporto rilasciato prima del 2005 eventualmente anche rinnovato o deve adeguarsi alle nuove disposizioni normative?
- Un associazione di categoria che riscontra difficoltà nell'inserimento delle domande di nulla osta al lavoro per cittadini extracomunitari nel sito del Ministero dell'Interno, a cui può rivolgersi?
- In caso di ricorso giurisdizionale contro il rigetto della domanda d'asilo da parte della Commissione Territoriale competente è possibile continuare a svolgere attività lavorativa?
- Con un visto di lunga durata è possibile circolare nello spazio Schenghen?
- Quali norme regolano i diritti da corrispondere in caso di richiesta di duplicato della carta d'identità in caso di smarrimento?
- Nel caso si debba stipulare un atto notarile per sistemare un problema familiare, non avendo un notaio di fiducia, a chi ci si può rivolgere per un consiglio in merito al tipo di atto necessario, ai costi ecc.?
- Quando si può richiedere la carta d'identità per un figlio minorenne?
- E' possibile richiedere il rilascio del passaporto on-line?
- E' possibile stipulare un contratto di lavoro subordinato con un apolide?
- In caso di trasferimento della propria residenza, è necessario comunicarlo al Comune?
- In caso di morte di un congiunto cosa bisogna comunicare al Comune di residenza?
- Una pubblica amministrazione può rilasciare un certificato da esibire ad un'altra pubblica amministrazione?
- Cosa prevede la Direttiva n. 14 del 2011 del Ministro della Pubblica Amministrazione e della Semplificazione?
- Che cos'è la Carta d'Identità Elettronica?
- Quando scade la carta d'identità?
- E' possibile il rinnovo del permesso di soggiorno per studio, concesso per frequentare un singolo corso, nel caso di iscrizione ad un altro corso singolo?
- E' possibile il rinnovo del permesso di soggiorno per studio, concesso per frequentare un singolo corso, se al termine del corso si decide di iscriversi ad un corso di laurea?
- E' possibile rinnovare il permesso di soggiorno per studio se dopo la laurea si decide di frequentare un c.d. corso singolo?
- Per il rilascio e il rinnovo del permesso di soggiorno occorre pagare un ulteriore contributo?
- Che uso fanno le amministrazioni comunali delle informazioni e dei dati raccolti con la compilazione dei questionari del 15° Censimento della popolazione e delle abitazioni dell'anno 2011?
- Il diploma conseguito al termine di un corso di studio è un certificato?
- E' possibile presentare ricorso se un Comune rifiuta l'iscrizione di un soggetto nell'anagrafe della popolazione residente?
- E' possibile conoscere quante auto, e di che tipo, ha in dotazione una pubblica amministrazione?
- La firma apposta sulla domanda per la partecipazione ad un concorso pubblico deve essere autenticata?
- Le pubbliche amministrazioni verificano le dichiarazioni oggetto delle dichiarazioni sostitutive di certificazione e dell'atto di notorietà?
- Che durata hanno le tessere di riconoscimento rilasciate dalla pubblica amministrazione?
- E' ancora possibile produrre un certificato, oltre il termine di validità, dichiarando, in fondo al documento, che le informazioni contenute nel certificato non hanno subito variazioni dalla data di rilascio?
- E' possibile cancellare un atto di stato civile indebitamente registrato?
- Nel caso in cui un soggetto non abbia ancora stabilito la residenza in un Comune nel quale, però, dimora, è necessario che comunichi la propria presenza, anche se solo temporanea, all'amministrazione comunale?
- E' ancora valida l'iscrizione del minore sul passaporto dei genitori per l'espatrio?
- Se si smarrisce o viene rubato il permesso di soggiorno mentre si è all'estero, come fare per rientrare in Italia?
- Nel 2012, ci sono state modifiche alle disposizioni legislative inerenti il rifiuto e la revoca del nulla osta al lavoro e ai rapporti di lavoro irregolare?
- E' stato fissato il contingente annuale per il 2013 di cittadini stranieri per la partecipazione a corsi di formazione professionale e tirocini formativi?
- Come funzionava la regolarizzazione dei lavoratori extracomunitari irregolarmente soggiornanti del 2012?
- Per presentare domanda di regolarizzazione di un lavoratore extracomunitario irregolare alle sue dipendenze, quali erano le modalità con cui il datore di lavoro doveva versare il contributo forfettario di 1000 euro previsto dalla normativa?
- Quali soggetti erano esclusi dall'ambito di applicazione della procedura di regolarizzazione dei lavoratori extracomunitari introdotta dal d.lgs. 109/2012?
- Quali requisiti di reddito doveva avere il datore di lavoro per poter procedere alla regolarizzazione dei lavoratori extracomunitari?
- E' possibile presentare richiesta di cambio di residenza via posta elettronica?
- Con la procedura di regolarizzazione del 2012, era possibile presentare domanda di regolarizzazione anche per cittadini extracomunitari presenti regolarmente sul nostro territorio ma non autorizzati a lavorare?
- Una cittadina extracomunitaria regolarmente residente in Italia da 13 anni, con un permesso di soggiorno per residenza elettiva, puo' chiedere la cittadinanza italiana?
- Quale tipo di documentazione poteva essere utilizzata dallo straniero per dimostrare la presenza sul territorio italiano almeno dal 31 dicembre 2011?
- Qual è la procedura per chiedere la conversione del secondo permesso di soggiorno per lavoro stagionale in lavoro subordinato?
- E' possibile l'iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale per gli stranieri per i quali è stata chiesta la regolarizzazione? Possono avere assistenza sanitaria durante la procedura di regolarizzazione?
- Cosa si intende per potere sostitutivo in materia di accesso a documenti ed atti amministrativi?
- Per favorire la semplificazione amministrativa e la riduzione degli oneri è possibile suggerire misure adottabili dalla pubblica amministrazione?
- In caso di nome composto, riportato in modi diversi nei documenti amministrativi, è possibile scegliere di uniformare l'indicazione del nome in tutti i certificati?
- Le disposizioni sul rilascio di certificati da parte delle pubbliche amministrazioni e sull'autocertificazione, hanno prodotto dei risultati?
- In caso di richiesta di iscrizione anagrafica, per effettuare la dichiarazione, i cittadini stranieri quali documenti devono allegare?
- Le nuove disposizioni sul cambio di residenza "in tempo reale" si applicano anche in caso di trasferimento di un soggetto all'estero?
- E' possibile richiedere la residenza in un'abitazione in cui è già presente un'altra famiglia anagrafica?
- In caso di coabitazione tra persone che hanno avuto un "rapporto affettivo" non più in essere, qualora persista la convivenza, può essere modificata la composizione della famiglia anagrafica?
- Cosa si intende per documentazione amministrativa? Da quali norme è disciplinata?
- A chi si applica la disciplina della documentazione amministrativa?
- Come si inviano e sottoscrivono le istanze e le dichiarazioni dirette alla Pubblica Amministrazione ?
- Quali sono le modalità di trasmissione a terzi dei documenti amministrativi da parte della Pubblica Amministrazione procedente?
- Gli immigrati possono utilizzare le dichiarazioni sostitutive anche per i procedimenti disciplinati dal Testo Unico Immigrazione (D.lgs. 286/98) e dal relativo regolamento di attuazione (D.P.R. 394/99)?
- La disciplina sul rilascio di certificati da parte della pubblica amministrazione si applica anche ai certificati da presentare all'autorità giudiziaria?
- I lavoratori extracomunitari hanno diritto a percepire l’assegno per il nucleo familiare? Per quali familiari?
- Quali sono i risultati dell'ultimo censimento della popolazione (15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni)?
- E' possibile attribuire alla propria figlia femmina il nome di battesimo "Andrea"?
- I cittadini stranieri rifugiati politici hanno diritto a percepire l'assegno per il nucleo familiare? Anche per i familiari residenti all'estero?
- L'assegno per la famiglia spetta anche per i figli, dei cittadini extracomunitari, non residenti in Italia di età superiore ai 18 e inferiore ai 21 anni?
- I cittadini comunitari residenti in Italia possono usufruire dell'assegno per il nucleo familiare concesso dai Comuni? Se si, a quanto ammonta l'importo mensile e quali le modalità per accedervi?
- Per ottenere l'erogazione dell'assegno per il nucleo familiare è possibile, in alternativa alle certificazioni relative allo stato di famiglia, presentare al datore di lavoro privato un'autocertificazione?
- Il certificato di destinazione urbanistica (CDU) è autocertificabile?
- In base alle recenti modifiche del Codice della Strada, cosa cambia per le patenti di guida rispetto al cambio di residenza?
- In caso di nuova dichiarazione di residenza il cittadino deve informare il Ministero dei Trasporti del trasferimento? Il Ministero invia per posta il tagliando adesivo con il nuovo indirizzo di residenza?
- In caso di domanda di cittadinanza italiana per residenza da parte di uno straniero, si fa riferimento solo al reddito dell'aspirante cittadino italiano per valutare la disponibilità di mezzi adeguati per garantire l'autosufficienza economica e il soddisfacimento degli obblighi di solidarietà?
- Le fotografie da presentare al Comune di residenza per il rilascio della Carta d'Identità devono avere delle caratteristiche specifiche?
- Esiste una raccolta di tutti gli Statuti Comunali e Provinciali? Dove si possono consultare?
- Come è disciplinato il diritto di accesso ai documenti amministrativi Inps?
- Quale reddito deve possedere uno straniero che vuole fare domanda di ricongiungimento familiare?
- Su quale parametro si calcola il reddito minimo richiesto agli stranieri nei procedimenti di ricongiungimento familiare e di rilascio di permesso di CE soggiornanti di lungo periodo?
- Sono disponibili corsi gratuiti on line di italiano e di educazione civica per gli immigrati?
- Quali informazioni devono essere pubblicate sui siti istituzionali delle amministrazioni pubbliche?
- Se una pubblica amministrazione non rispetta gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni, quali sono le conseguenze? Sono previste delle sanzioni?
- Chiunque può accedere ai dati pubblicati sui siti internet delle amministrazioni pubbliche ai sensi del Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n. 33 ?
- La disciplina riguardante gli obblighi di pubblicita', trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni stabilisce anche dei tempi certi per la pubblicazione dei documenti?
- La disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni stabilisce dove devono essere pubblicati i dati, le informazioni e i documenti oggetto di pubblicazione obbligatoria?
- Cos'è il Programma triennale per la trasparenza e l'integrità?
- A quali pubbliche amministrazioni si applica la norma riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni?
- Esistono delle regole tecniche, cui le pubbliche amministrazioni possono fare riferimento, in merito alle pubblicazioni previste dal Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n. 33?
- In caso di sinistro all'estero provocato da un veicolo immatricolato all'estero, a chi rivolgersi per il risarcimento del danno?
- Un cittadino straniero può comprare una casa in Italia?
- Le misure di semplificazione per i cittadini e le imprese introdotte con il Decreto Legge 9 febbraio 2012, n. 5 hanno prodotto dei risultati?
- Vorrei sapere chi può depositare i bilanci delle società.
- Le pubbliche amministrazioni sono tenute a pubblicare il conto annuale?
- Quali sono gli obblighi di pubblicazione previsti dalla normativa vigente per le amministrazioni e gli enti del Servizio sanitario nazionale?
- La presenza di informazioni sensibili in un atto ne blocca la pubblicazione ai sensi del Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33?
- I redditi di chi viene eletto e di chi esercita poteri di indirizzo politico devono essere resi pubblici?
- Che cosa è la decertificazione?
- Quali sono gli strumenti di semplificazione amministrativa che realizzano la decertificazione ?
- Sono previsti controlli da parte delle pubbliche amministrazioni sulla veridicità del contenuto delle dichiarazioni sostitutive?
- Quali sono le conseguenze che derivano dall'illecito utilizzo delle autocertificazioni?
- A conclusione di un dottorato di ricerca o di un master in Italia, uno straniero può chiedere un permesso di soggiorno per attesa occupazione?
- Esiste una durata minima del permesso di soggiorno per attesa occupazione?
- Le pubbliche amministrazioni come sono tenute a pubblicare i "dati personali" se contenuti in atti e documenti che devono essere diffusi sul web?
- Esistono delle indicazioni specifiche sul trattamento dei dati personali da parte delle imprese?
- E' possibile convertire il permesso di soggiorno per gravidanza?
- I cittadini stranieri, regolarmente presenti in Italia, possono accedere alle strutture del Servizio Sanitario Nazionale (SSN)?
- Per quanto tempo spetta l'indennità di malattia?
- Dove si possono trovare informazioni sul passaggio dal sistema di trasmissione televisiva analogica al digitale?
- Quali novità sono state introdotte dal Decreto del Fare in merito all'acquisizione della cittadinanza italiana da parte del minore, nato in Italia, al compimento dei 18 anni?
- Quanto tempo prima della scadenza è possibile rinnovare la carta d'identita?
- In caso di cambio di indirizzo - residenza è necessario procedere con il rifacimento della carta d'identità?
- Un cittadino italiano residente in Croazia a chi può richiedere il rilascio della carta d'identità?
- Le prestazioni di invalidità civile spettano anche ai cittadini stranieri extracomunitari?
- Lo straniero, nato in Italia, che intende chiedere la cittadinanza italiana divenuto maggiorenne, come può dimostrare di aver risieduto legalmente in Italia senza interruzioni fino al raggiungimento della maggiore età?
- Lo straniero nato in Italia che vuole diventare cittadino italiano entro quale termine deve fare domanda?
- I cittadini possono richiedere l'attivazione del domicilio digitale?
- Esistono obblighi per un esercente che mette a disposizione dei propri clienti il collegamento Wi-Fi?
- Cos'è l'ANPR e quali sono le sue principali caratteristiche?
- Per lo svolgimento di attività sportiva di tipo "ludico motoria amatoriale" è obbligatoria la certificazione dell'idoneità fisica?
- Un disoccupato, nominato assessore comunale, ha diritto all'indennità piena per la funzione?
- E' uscito il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri concernente la "Programmazione transitoria dei flussi di ingresso dei lavoratori non comunitari per lavoro non stagionale nel territorio dello Stato per l'anno 2013" (decreto flussi)?
- Gli immigrati possono accedere alla social card?
- Da quando è possibile inviare le domande di nulla osta all'assunzione di lavoratori non comunitari per lavoro stagionale e altre tipologie per l'anno 2015?
- Cos'è il Programma Italia Startup Visa?
- Residente in italia e coniugato con cittadina italiana, la concessione della cittadinanza italiana per matrimonio comporta la rinuncia alla cittadinanza che si possiede?
- Quali documenti sono necessari per richiedere il certificato "Nulla Osta al matrimonio" per sposare un cittadino russo?
- Esiste un registro delle associazioni e degli enti che svolgono attività a favore degli immigrati?
- Come fare le pubblicazioni di matrimonio