pasemplice.it

Comune di Perugia - Consultazione infrazione codice della strada

Il servizio consente di visualizzare le informazioni e, se presenti, le immagini relative ai verbali di violazione o preavvisi di accertata violazione elevati dalla Polizia Municipale del Comune di Perugia per infrazioni al Codice della Strada.

accedi al servizio

Il servizio viene erogato da "Comune di Perugia" ed è dedicato a: Cittadini. Il livello di interazione è 1 - Informazione mentre la tipologia di accesso è Libero.

 Aree tematiche

 Tags

Esempio di risposta alle domande piĆ¹ frequenti

Quali sono i convitti dell'Inps Gestione Dipendenti Pubblici e come vi si può accedere?

I convitti di proprietà dell'Inps Gestione Dipendenti Pubblici destinati ad ospitare giovani studenti liceali e universitari sono i seguenti:
- Convitto Santa Caterina, Arezzo;
- Convitto Principe di Piemonte, Anagni (Frosinone);
- Convitto Luigi Sturzo, Caltagirone (Catania);
- Convitto Regina Elena, Sansepolcro (Arezzo);
- Convitto di Spoleto (Perugia).
Ad essi si aggiungono anche molti altri convitti e collegi non di proprietà dell'Istituto previdenziale, ma comunque convenzionati con il Ministero della Pubblica Istruzione.
A convitti e collegi si accede, ogni anno, per concorso attraverso due bandi, rivolti, il primo, agli studenti delle scuole primarie e secondarie e, il secondo, agli studenti universitari.
I vincitori del concorso partecipano alle spese sostenute dall’istituto con un contributo annuale che varia in base al valore dell’indicatore Isee.
Lo studente vincitore del concorso resta in convitto per tutta la durata del corso di studi (e fino alla discussione della tesi di laurea, se universitario) a meno di cause gravi, di variazioni della posizione giuridica del genitore iscritto o se non dovesse più possedere i requisiti di merito richiesti nel bando.