pasemplice.it

Invio e gestione delle comunicazioni obbligatorie per il lavoro

Il servizio, erogato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, offre all'utente un punto di accesso unico per l’invio online delle comunicazioni di instaurazione, di proroga, di trasformazione e di cessazione di un rapporto di lavoro, secondo i modelli unificati definiti dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, da parte di tutti i soggetti obbligati e abilitati.

No link

Il servizio viene erogato da "Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali" ed è dedicato a: Imprese. Il livello di interazione è 1 - Informazione mentre la tipologia di accesso è Controllato.

 Aree tematiche

 Tags

Esempio di risposta alle domande piĆ¹ frequenti

Come si calcola l’imposta sostitutiva in base alla cedolare secca ?

L’importo della nuova imposta (“cedolare secca”) si calcola applicando un’aliquota del 21% sul canone di locazione annuo stabilito dalle parti.
E’ stata introdotta, inoltre, un’aliquota ridotta per i contratti di locazione a canone concordato relativi ad abitazioni ubicate:

nei comuni con carenze di disponibilità abitative ai sensi del Decreto Legge 30 dicembre 1988, n. 551. Si tratta, in pratica, dei comuni di Bari, Bologna, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino e Venezia e dei comuni confinanti con gli stessi nonché gli altri comuni capoluogo di provincia

nei comuni ad alta tensione abitativa (individuati dal Cipe)
Dal 2013, ai sensi del Decreto Legge 31 agosto 2013, n. 102 l'aliquota ridotta è pari al 15%
Per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata dell'Agenzia delle Entrate